
Gazpacho BioVeggy
Biscotti
Minuti di preparazione
Minuti di cottura
Mettersi in gioco sempre!
Con questa frase ho conosciuto e fatto amicizia con Cinzia, una persona stupenda.
Squilla il telefono ed una voce sorridente dall’altra parte della cornetta mi racconta… Stiamo aprendo un ristorante vegan e crudo a Firenze, ho visto il tuo blog e mi hanno parlato bene di te… abbiamo bisogno di uno chef, vieni a darci una mano? Così, senza poi pensarci più di tanto, attratto dalla voglia nuovamente di mettermi in gioco, ho fatto il biglietto e sono partito. Bella idea! BioVeggy ristorante vegan biologico ma soprattutto gluten free, quindi privo di glutine in tutto e per tutto. Abbiamo inaugurato giovedì 29 maggio ed è stato subito un successo! Che dirvi ancora… non vi resta che andarli a trovare, io lo rifarò presto. Buona avventura Cinzia e Riccardo, conoscervi, lavorare con voi ed il vostro staff è stato a dir poco eccezionale! Grazie per questa splendida opportunità. Hasta luego-
Ingredienti:
- 3 pomodori maturi
- 1 cetriolo
- 1 peperone verde, testa di serie
- 1 cipolla grande, sbucciata e squartato
- 2 cucchiai olio evo
- 2 cucchiai aceto di mele
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe nero macinato al gusto
- 1/2 Carota disidrata per guarnire
- 1/2 Peperone giallo tagliato a cubetti per guarnire
- 1/2 cetriolo pelato tagliato a cubetti per guarnire
- prezzemolo fresco
Preparazione :
Prima di tutto laviamo tutti gli ingredienti, quindi piliamo l’aglio, la cipolla e peliamo il peperone in modo che non sia poi indigesto. Dopodiché tagliamo tutto in piccole parti, quindi i pomodori, il cetriolo (eliminando e strofinando tra di esse le parti estreme), il peperone e la cipolla. Inseriamo il tutto nel mixer ed aggiungo l’aglio, i due cucchiai di aceto di mele, l’olio, un pizzico si sale, e a velocità ridotta iniziamo a frullare. Ottenuta una salsa piuttosto densa, la lasciamo riposare in frigo per circa mezz’oretta. Serviamo aggiungendo piccoli quadratini di peperoni e cetriolo. Una spruzzata di prezzemolo tritato finemente ed alcuni rametti di carote essiccate per decorarne il piatto.
Buon appetito.