
Fiori di brisè … buon 8 marzo!
Biscotti
Minuti di preparazione
Minuti di cottura
Oggi, giusto per dar onore all’8 marzo, giornata internazionale dedicata alla donna
vi propongo un piatto in fiore: pasta brisè ai molteplici ripieni…!
A proposito di oggi, non mi piace ricordarlo banalmente come “Festa delle donne”, non credo sia appagante per l’importanza che ha, non vi pare? Una mimosa e tutto svanisce… invece che pensare a cosa c’è dietro: alle conquiste, alla volontà di camminare fieri e non ultimo all’uguaglianza! Riflettiamo su questo tema allora ed il valore che ha! Anche a tavola, perché no, lasciatemelo scrivere! Poiché anche qui i diritti non sono esclusi… il diritto di vivere bene, e non ultimo senza prevalere sugli altri (e non mi riferisco solo agli animali, ma anche al nostro benessere, al fatto che ci vengono propinati prodotti/ piatti che creano con il tempo danni irreversibili!). Si può fare, ci si può voler bene anche a tavola e non ci vogliono chissà quali prestigiosi piatti per iniziare! Poi in rete troviamo di tutto, dalla ricetta più complicata, al più semplice piatto, ma non è questo il tema su cui vorrei soffermarmi. Fermiamoci piuttosto un attimo nel pensare, a “cosa” stiamo mangiando, a “cosa” ci viene proposto! Senza fare discorsi sullo specismo (anche se poi è la base per cui mi trovo qui realmente), iniziamo a pensare concretamente agli ingredienti per favore, poiché sono la base di tutto! Come la pasta brisè. Questa proposta è semplice Farina, olio e acqua fredda, piuttosto che rotoli congelati, velocemente acquistati perché sempre di corsa. Guardiamo sempre gli ingredienti!!! Fermiamoci per ripartire insomma! Prepariamoci altro, se proprio non abbiamo tempo. Ma poi è proprio vero che non abbiamo tempo, oppure anche questa è diventata una brutta abitudine? Mah… credo sempre più che tutto sia correlato. Quindi se così è, questo piatto è dedicato a noi… all’uguaglianza di una semplice pace! Vi invito a ricominciare da qui… non mi stancherò mai di condividerlo! Siamo quello che mangiamo…
Ingredienti:
Sfoglia:
- 100 g farina 0
- 100 g farina integrale
- 80 g olio evo
- 70 g acqua (fredda da frigo!)
- sale
Ripieno:
- aglio
- porro
- carciofi
- tofu
- fagioli
- carote
- salsa di shoyu
- pepe
Preparazione:
Incominciando dalla sfoglia.
Per prima cosa, mischiamo le due farine in un tegame da cucina, dopodiché versiamo l’acqua ed iniziamo ad impastare energicamente. Continuando a mescolare, aggiungiamo a poco a poco l’olio ed un pizzico di sale. Formata quindi un’ottima palla compatta, la avvolgiamo nel cellophane, e la facciamo riposare in frigo per 30 minuti circa.
Nel frattempo pensiamo al ripieno!
(per i miei fiori di brisè , ho pensato di proporvi più ripieni, giusto per avere qualche esempio. Però ovviamente potete farne uno solo e riempire con lo stesso i vari fiori che andrete a comporre). Quindi in una padella con olio evo caldo saltiamo aglio, del porro a julienne e successivamente un carciofo tagliato finemente accompagnato da tofu sminuzzato. Aggiungiamo shoyu, del pepe (se piace!) e coperto, lasciamo cuocere a fuoco basso. Stesso procedimento per le carote e per i fagioli (che successivamente renderemo in crema, schiacciandole con la forchetta).
Quindi in definitiva abbiamo ottenuto 3 ripieni.
Ripresa la pasta dal frigo, andremo a suddividerla in parti uguali (a me sono usciti 6 fiori) e stesa la stessa grazie ad un mattarello, la tireremo sino a farla diventare sfoglia di qualche centimetro. Per comporre i fiori, ho utilizzato dei piccoli recipienti di terra cotta, quindi oliato il recipiente ho inserito dentro la pasta e completato il fiore aggiungendo il ripieno, come nella foto.
In forno a 180° per 30 minuti ed il gioco è fatto! Buon 8 Marzo !!! ^!^

Anonymous
Mar 13, 2013
Che bellini! e mi sembrano anche veloci da fare, adesso vado a documentarmi sulla salsa di shoyu che compare in più tue ricette 🙂
Federica
Eduardo Ferrante
Mar 13, 2013
buona la salsa di shoyu!!! puoi usarla al posto del sale… che tanto bene non fa 😉
Anonymous
Set 06, 2013
miiiiii nn mi verranno mai….
carinissimi!!!!
troppo bravo Eduuuu
🙂
eleonora
Eduardo Ferrante
Gen 13, 2015
Ciao Ele!!! Allora ti sono venuti? ma siiii che lo so 😀 . Ciaune
Gaia Voltolina
Gen 12, 2015
Ciao Edu!!! Complimentiiiiiii questi fiori di brisè sono semplicemente unici.. deliziosiiiii 😍!!
Un abbraccio,
Gaia 😊
Eduardo Ferrante
Gen 13, 2015
Ciao Gaia ! grazie 🙂 🙂 🙂 Mi fa molto piacere che sei passata a salutarmi 😛 .
alla prx ricetta. Buona vita!